Se amate l’autunno, la natura, sport celtici di cui non avete mai sentito parlare, fare escursioni in cima a monti scoscesi (solo per scoprire che …
Una famiglia interculturale
La prima parola che mi viene in mente se mi dicono “Intercultura” è “famiglia”, sia perché mi sono sempre sentita parte di un bellissimo gruppo …
Le mie due figlie da un altro continente
Io ho cinque figlie, tre le ho partorite e due le ho accolte grazie a Intercultura. La scelta di ospitare è venuta in modo naturale. …
Hej allihopa! – Il mio anno in Svezia
“Com’è andata all’estero?!” “Ti sei divertita?”Quante volte al ritorno dalla nostra esperienza ci sono state poste queste domande dai nostri parenti e amici?Chi ha vissuto …
Nuovo anno, nuovo volto
Bentrovati, amici di Intercultura! Oggi, 1° settembre, è un giorno speciale. Non solo perché oggi è il primo giorno di quel mese che ci avvia …
Una voce dal Messico
È veramente difficile racchiudere il Messico in poche parole… famiglia, tradizione, comida, accoglienza e semplicità: credo che siano queste (e non una in meno!) quelle …
Alla ricerca dei tempi vissuti: torna dalla famiglia ospitante dopo 46 anni
Paolo Bergamaschi, classe 1955, é stato un Exchange student a Chautaqua, New York, USA, partito dal Centro Locale di Mantova nell’anno scolastico 1972/1973. Paolo spiega …
Una scuola vista oceano
Sembra ieri quando mi sono iscritta a Intercultura per ottenere una borsa di studio e ora sono qui a vivere il mio anno all’estero che …
Vivendo il mio “American dream”
Non riesco ancora a credere di essere qui. Sto finalmente vivendo il mio sogno, un sogno per cui ho lavorato tanto per poterlo realizzare e …
Calore, bisogno, ascolto, rispetto e dolcezza.
Se mi chiedessero di descrivere le persone Argentine dopo circa 50 giorni dal mio arrivo sarebbero questi gli aggettivi perfetti. Mi hanno sin da subito …